IMPIEGO DEL SOLARE E BASSI CONSUMI

Quadro sintetico della tecnologia e degli impianti La tecnologia per l'utilizzo termico dell'energia solare ha raggiunto maturità ed affidabilità tali da farla rientrare tra i modi più razionali e puliti per scaldare l'acqua o l'aria nell'utilizzo domestico e produttivo. La radiazione solare, nonostante la sua scarsa densità (che raggiunge 1kW/m² solo nelle giornate di cielo sereno), resta la fonte energetica più abbondante e pulita sulla superficie terrestre. Il rendimento dei pannelli solari è aumentato di un buon 30 % nell'ultimo decennio, rendendo varie applicazioni nell'edilizia...

NOVITÀ 2012 MITSUBISHI ELECTRIC

IL NUOVO CLIMATIZZATORE ESTETICO KIRIGAMINE Il nuovo climatizzatore che alle grandi prestazioni di efficienza e silenziosità unisce un design di ineccepibile eleganza. Perche' forma e sostanza sono parti della stessa perfezione.     Con Kirigamine Zen la bellezza è una condizione del benessere.   Da oggi la più elevata classe energetica è ottenuta da tutta la gamma di climatizzatori della serie MSZ - EF In tutte le grandezze disponibili.   La qualita' dell'ambiente in cui soggiorniamo dipende anche dal livello di rumore percepito. I climatizzatori Mitsubishi...

IL MERCATO ELETTRONICO DELLA P.A.

Il Mercato Elettronico della P.A. (MePA) è un mercato digitale in cui le Amministrazioni abilitate possono  acquistare,  per valori inferiori alla soglia comunitaria,  i beni e servizi offerti da fornitori abilitati a presentare i propri cataloghi sul sistema. Consip definisce con appositi bandi le tipologie di beni e servizi e le condizioni generali di fornitura, gestisce l’abilitazione dei fornitori e la pubblicazione e l’aggiornamento dei cataloghi. Accedendo alla Vetrina del Mercato Elettronico o navigando sul catalogo prodotti, le Amministrazioni possono verificare l’offerta...

1994-2020 26° ANNIVERSARIO DI ATTIVITA’

Gioco di squadra, il segreto di Climanet. Nel corso degli anni abbiamo soddisfatto migliaia di clienti, siamo stati pronti a risolvere le loro esigenze, li abbiamo ascoltati per migliorare i Nostri servizi. Piu' di 3.000 clienti l'anno, 60.000 clienti totali, 26.000 climatizzatori installati, 28.000 caldaie installate, 1.500 impianti di riscaldamento autonomo e piu' di 1.500 pannelli solari installati, 250 Impianti Fotovoltaici, 400 Impianti di Riscaldamento a Pavimento, 250 Grandi Impianti di Climatizzazione, 90 Impianti a Pompa di Calore Aria Acqua ad alta Efficienza, 10 Impianti Geoterm...

IL 2018 L’ANNO DELL’OTTIMISMO

CLIMANET 2018 UN ANNO DI SANO OTTIMISMO COMMERCIALE Di: Stefano Santini (Direttore Commerciale Climanet)Nonostante gli effetti devastanti lasciati dalla crisi economica, respiro nell'aria un sano e contagioso ottimismo del voler fare. La mia sensazione è scaturita dal fatto che il 2018 è cominciato alla grandissima: il numero dei clienti Climanet si e' triplicato nell'ultimo bimestre, il passaparola supera di gran lunga ogni investimento da noi fatto in pubblicità. Sono due le considerazioni: sono diventato all'improvviso bello bravo ed affascinante oppure la gente ha più voglia di fare...

Finanziamento Fotovoltaico PMI

finanziamento a tasso zero per le pmi per fotovoltaico, pompe di calore, pannelli solari termici, caldaie a condensazione,climatizzazione , impianti a biomassa FONDO ROTATIVO Finanziamenti a tasso 0% alle PMI della Regione LAZIO Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di contributo, le Micro, piccole e medie imprese: che alla data di presentazione della domanda siano: costituiti da almeno 36 mesi abbiano o intendano aprire, al massimo entro la data dell’erogazione del finanziamento agevolato, una sede operativa nel Lazio abbiano un’esposizione complessiva limitata ad eur...

IL NUOVO CONTO TERMICO 2.0

Il Conto Termico 2.0 ha registrato, al 1° Aprile circa 18.000 domande, per un totale di 85,7 milioni di Euro Questi dati evidenziano che il nuovo Conto Termico 2.0 è stato semplificato, velocizzato e molto redditizio per i clienti finali Gli interventi incentivati per le imprese e privati sono: – Installazione di impianti solari termici – Sostituzione e rottamazione di impianti esistenti con: pompe di calore, sia aria /aria che aria acqua; generatori a biomassa, stufe e caldaie a pellet; sistemi di riscaldamento ibridi in pompe di calore; scaldabagni in pompa di calore; L...

CALDAIE A BIOMASSA LEGNOSE

riduzioni delle emissioni inquinanti delle caldaie a biomassa legnose Programma di finanziamenti per le esigenze di tutela ambientale connesse al miglioramento della qualità dell’aria e alla riduzione delle emissioni di materiale particolato in atmosfera e nei centri urbani. Scarica il bando completo...

Climanet “il climatizzatore protegge dall’inquinamento ambientale”

Nicola Di Franco, titolare dell’azienda romana con il brand Climanet, consiglia climatizzatori di ultima generazione dotati di filtri speciali, per tenere lontane dagli ambienti che frequentiamo, dalla casa all’ufficio o alla palestra, le micro particelle dei pollini, alleviando i sintomi della rinite allergica. Secondo i dati diffusi dagli allergologi italiani, il 10% dei bambini al di sotto dei 14 anni soffre di asma bronchiale che, nell'80% dei casi, è provocata da allergie. Il 18-20% di bambini, nella stessa fascia di età, soffre di rinite allergica. Le allergie sono caratteriz...

BANDO “SPORT IN/E MOVIMENTO” – REGIONE LAZIO

Con la delibera del 31 Ottobre 2017 la Regione Lazio ha indetto un Bando dedicato alle opere di riqualifica e ammodernamento strutturale e tecnologico per impianti sportivi esistenti. L'attuazione del progetto sarà coperta per l'80% dalla Regione fino ad un massimo di € 50.000,00. In particolar modo sarà dato maggior rilievo agli interventi strutturali effettuati in favore delle categorie disgaiate e vulnerabili. Tutto questo è il risultato di un'importante riflessione proposta gia nel Libro bianco dell'Unione Europea che attribuisce allo sport un importante mezzo di aggregazione...