LA CASA GREEN DI CLIMANET
Ci sono novità che riguardano la riqualificazione del patrimonio immobiliare Europeo che coinvolge anche l’Italia che riguarderà’l’obbligo di effettuare interventi per l’efficienza energetica degli edifici, come previsto dalla bozza direttiva europea case green che ha ottenuto il primo ok dal parlamento europeo. Tale Direttiva prevede di raggiungere emissioni zero per gli edifici e, di conseguenza, ristrutturazioni per gli immobili che non risulteranno a norma. L’obbligo riguarda La gran parte degli edifici, sia residenziali ocon altre destinazioni d’uso (con alcune eccezioni) e prevede il raggiungimento di determinate classi energetiche:
Quali sono le case green promosse anche da Climanet?
Si utilizza il termine “case green” per indicare gli immobili con risparmio energetico ed emissioni di gas nocivi pari o vicini allo zero. Le case sono attualmente classificate, in base alla prestazione energetica. Il riscaldamento invernale è uno dei principali fattori che concorrono a questo calcolo , Climanet da anni e’ specializzata nella riqualificazione energetica dei vecchi impianti di riscaldamento con conversione alle nuove tecnologie:
Ci sono novità che riguardano la riqualificazione del patrimonio immobiliare Europeo che coinvolge anche l’Italia che riguarderà’l’obbligo di effettuare interventi per l’efficienza energetica degli edifici, come previsto dalla bozza direttiva europea case green che ha ottenuto il primo ok dal parlamento europeo. Tale Direttiva prevede di raggiungere emissioni zero per gli edifici e, di conseguenza, ristrutturazioni per gli immobili che non risulteranno a norma. L’obbligo riguarda La gran parte degli edifici, sia residenziali ocon altre destinazioni d’uso (con alcune eccezioni) e prevede il raggiungimento di determinate classi energetiche:
- Immobili residenziali: classe energetica E entro il 2030 e la classe energetica D entro il 2033;
- Altri edifici: classe E dal 2027 e D dal 2030;
- Nuovi edifici: a emissioni zero a partire dal 2028.
- Neutralità climatica entro il 2050
Quali sono le case green promosse anche da Climanet?
Si utilizza il termine “case green” per indicare gli immobili con risparmio energetico ed emissioni di gas nocivi pari o vicini allo zero. Le case sono attualmente classificate, in base alla prestazione energetica. Il riscaldamento invernale è uno dei principali fattori che concorrono a questo calcolo , Climanet da anni e’ specializzata nella riqualificazione energetica dei vecchi impianti di riscaldamento con conversione alle nuove tecnologie:
- installazione di nuove caldaie a condensazione,
- installazione di nuove pompe di calore aria aria, aria acqua,
- installazione del fotovoltaico
- installazione impianti di riscaldamento a bassa temperatura
- installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria
- installazione di ricambi aria a recupero di calore.
Stefano Santini Direttore Commerciale Climanet