Direttiva UE Case green

LA CASA GREEN DI CLIMANET Ci sono novità che riguardano la riqualificazione del patrimonio immobiliare Europeo che coinvolge anche l’Italia che riguarderà’l’obbligo di effettuare interventi per l’efficienza energetica degli edifici, come previsto dalla bozza direttiva europea case green che ha ottenuto il primo ok dal parlamento europeo. Tale Direttiva prevede di raggiungere emissioni zero per gli edifici e, di conseguenza, ristrutturazioni per gli immobili che non risulteranno a norma. L’obbligo riguarda La gran parte degli edifici, sia residenziali ocon altre destinazioni...

Agevolazioni Fiscali 2020

Agevolazioni Fiscali 2020 Detrazioni Fiscali 2020 (50% per ristrutturazione e 65% per riqualificazione energetica). Sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31.12.2018, è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2020 (L. 30.12.2018 n.145). La legge, proroga per tutto il 2020, le condizioni di accesso ai benefici fiscali per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le detrazioni per le ristrutturazioni (Bonus Casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. Qualo sono le spese detraibili? Resta confermata l’aliquota di detrazione al 50% per:...

Installazioni certificate f-gas

Certificazione Climanet come operatrice coinvolta nell’utilizzo dei gas fluorurati ad effetto serra N° IT255097 – CERTIFICAZIONE CHE PERMETTE DI OPERARE SUGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE. Al fine di ridurre le emissioni di gas fluorurati o F-gas e conseguire gli obiettivi dell’UE in materia di cambiamenti climatici adempiendo agli obblighi derivanti dal protocollo di Kyoto, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato il regolamento sugli F-gas (CE n. 842/2006) ad effetto serra.Il regolamento stabilisce requisiti specifici per le varie fasi dell’intero ciclo di vita dei gas...

Impianti Climatizzazione e Covid19

l'importanza degli impianti di climatizzazione nella riduzione della diffusione di covid 19 Assoclima, l’Associazione dei Costruttori di Sistemi di Climatizzazione rileva alcuni casi di disinformazione riguardo al funzionamento dei sistemi di climatizzazione durante l’emergenza dovuta al Covid 19. Si leggono, soprattutto su siti web e canali social, articoli e notizie in cui si suggerisce di spegnere i climatizzatori perché ritenuti responsabili della diffusione del Coronavirus. Assoclima precisa che le più importanti Associazioni nazionali e internazionali di esperti del setto...

SOLARINSIDE BREVETTO JUNKERS

Novità mondiale: grazie all'algoritmo brevettato Bosch SolarInside, la termoregolazione calcola istantaneamente l'irraggiamento attuale sui collettori solari e ne prevede l'evoluzione. Quando vi è un prelievo di acqua calda sanitaria che fa diminuire la temperatura nella parte superiore del bollitore fin sotto al valore di soglia prefissato, la caldaia interviene per riportare la temperatura dell'acqua al valore della soglia. Con SolarInside la temperatura per l'intervento della caldaia è variabile in funzione delle condizioni attuali e future di irraggiamento solare. Questo permette di...

PREZZI CALDAIE A CONDENSAZIONE

Con la nuova Finanziaria, è possibile usufruire di detrazioni del 65% in 10 anni per interventi di efficienza e riduzione dei consumi energetici. Tra questi c'è la possibilità di sostituire la caldaia tradizionale con una a condensazione (non vengono indicate altre tipologie di generatori di calore o stufe). Il meccanismo di detrazione è simile a quello del 36% utilizzato per le ristrutturazioni edilizie, ma in aggiunta va prodotta una certificazione energetica. Dal momento che i prezzi caldaie a condensazione sono superiori rispetto a quelle tradizionali, la detrazione fiscale è util...

CALDAIA A CONDENSAZIONE

Una caldaia convenzionale rilascia nell'atmosfera fumi di scarico ad una temperatura superiore ai 140/160° C. Essi contengono una quantità elevata di calore sotto forma di vapore acqueo, che è un prodotto della combustione. Una caldaia a condensazione è in grado di recuperare ed utilizzare tale calore per il riscaldamento; il suo scambiatore di calore è progettato appositamente per abbassare in modo opportuno la temperatura dei fumi di scarico ed ottenere la condensazione del vapore acqueo, che avviene intorno ai 55° C. Il calore liberato dalla condensazione viene ceduto all'impianto...

CALDAIE JUNKERS

Junkers Bosch offre una gamma completa di caldaie a gas per ogni esigenza e le puoi trovare da Climanet. Bosch dispone di caldaie Junkers a condensazione e caldaie convenzionali, murali o a basamento, per solo riscaldamento o per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Le caldaie a condensazione sono la più moderna tecnologia del riscaldamento in grado di offrire un altissimo rendimento, garantendo in ogni situazione il comfort assoluto con consumi particolarmente ridotti e rispettando l'ambiente. Le caldaie convenzionali si trovano in versione riscaldamento e produzione di a...

CALDAIA JUNKERS

Potete scegliere fra tre linee di caldaie a condensazione a basamento Junkers. Ogni linea ha le proprie caratteristiche di potenza, dotazione e di modelli. CERASMARTMODUL-Solar: caldaia Junkers a gas a condensazione compatta indicata per impianti di riscaldamento autonomi e la produzione di acqua calda sanitaria mediante serbatoio ad accumulo stratificato o circuito solare termico CERASMARTMODUL: caldaia a gas a condensazione compatta per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria SUPRAPUR: caldaia a gas a condensazione per solo riscaldamento con o senza vaso d'espansione...