SOLARINSIDE BREVETTO JUNKERS

Novità mondiale: grazie all'algoritmo brevettato Bosch SolarInside, la termoregolazione calcola istantaneamente l'irraggiamento attuale sui collettori solari e ne prevede l'evoluzione. Quando vi è un prelievo di acqua calda sanitaria che fa diminuire la temperatura nella parte superiore del bollitore fin sotto al valore di soglia prefissato, la caldaia interviene per riportare la temperatura dell'acqua al valore della soglia. Con SolarInside la temperatura per l'intervento della caldaia è variabile in funzione delle condizioni attuali e future di irraggiamento solare. Questo permette di...

PREZZI CALDAIE A CONDENSAZIONE

Con la nuova Finanziaria, è possibile usufruire di detrazioni del 65% in 10 anni per interventi di efficienza e riduzione dei consumi energetici. Tra questi c'è la possibilità di sostituire la caldaia tradizionale con una a condensazione (non vengono indicate altre tipologie di generatori di calore o stufe). Il meccanismo di detrazione è simile a quello del 36% utilizzato per le ristrutturazioni edilizie, ma in aggiunta va prodotta una certificazione energetica. Dal momento che i prezzi caldaie a condensazione sono superiori rispetto a quelle tradizionali, la detrazione fiscale è util...

CALDAIA A CONDENSAZIONE

Una caldaia convenzionale rilascia nell'atmosfera fumi di scarico ad una temperatura superiore ai 140/160° C. Essi contengono una quantità elevata di calore sotto forma di vapore acqueo, che è un prodotto della combustione. Una caldaia a condensazione è in grado di recuperare ed utilizzare tale calore per il riscaldamento; il suo scambiatore di calore è progettato appositamente per abbassare in modo opportuno la temperatura dei fumi di scarico ed ottenere la condensazione del vapore acqueo, che avviene intorno ai 55° C. Il calore liberato dalla condensazione viene ceduto all'impianto...

CALDAIE JUNKERS

Junkers Bosch offre una gamma completa di caldaie a gas per ogni esigenza e le puoi trovare da Climanet. Bosch dispone di caldaie Junkers a condensazione e caldaie convenzionali, murali o a basamento, per solo riscaldamento o per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Le caldaie a condensazione sono la più moderna tecnologia del riscaldamento in grado di offrire un altissimo rendimento, garantendo in ogni situazione il comfort assoluto con consumi particolarmente ridotti e rispettando l'ambiente. Le caldaie convenzionali si trovano in versione riscaldamento e produzione di a...

CALDAIA JUNKERS

Potete scegliere fra tre linee di caldaie a condensazione a basamento Junkers. Ogni linea ha le proprie caratteristiche di potenza, dotazione e di modelli. CERASMARTMODUL-Solar: caldaia Junkers a gas a condensazione compatta indicata per impianti di riscaldamento autonomi e la produzione di acqua calda sanitaria mediante serbatoio ad accumulo stratificato o circuito solare termico CERASMARTMODUL: caldaia a gas a condensazione compatta per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria SUPRAPUR: caldaia a gas a condensazione per solo riscaldamento con o senza vaso d'espansione...

CALDAIE BERETTA

La tradizione di un nome storico sinonimo di prestazioni, tecnologia e affidabilità, si arricchisce con soluzioni all'avanguardia. Tra le caldaie Beretta ecco la nuova Mynute . La gamma offre sia modelli combinati a camera aperta che a camera stagna da 24 e 28 kW, oltre a versioni solo riscaldamento da 24 kW. Le versioni a camera stagna sono certificate per poter essere installate anche all'esterno in luoghi parzialmente protetti o ad incasso. Grazie al Sistema Clima Amico è possibile scegliere tra una delle due opzioni di gestione della temperatura dell'acqua del circuito di riscaldamen...

CALDAIE MURALI

caldaie murali a gas La caldaie murali a gas, sono sempre più diffuse per il riscaldamento delle abitazioni data la loro semplicità di uso e di installazione. Grazie alla nuova tecnologia della condensazione inoltre, le caldaie murali raggiungono prestazioni di economicità e di comfort estremamente elevate. Climanet è da sempre molto attenta ai consumi delle caldaie murali affinché abbiano la miglior resa energetica possibile e di conseguenza il minor consumo. Progettate e costruite rispettando l'ambiente in cui viviamo, le caldaie murali a gas di Climanet sono molto sicure. Esisto...

CLIMATIZZATORI LG

I climatizzatori Lg Inverter ART COOL Gallery rappresentano la perfetta armonia fra alta tecnologia e design raffinato: oltre ad offrire il massimo comfort grazie alla diffusione dell'aria in tre direzioni, sono capaci di integrarsi in qualsiasi tipo di arredamento e nel pannello frontale si possono esporre le proprie fotografie o stampe preferite. Un quadro? Oppure un climatizzatore? Entrambi! ART COOL Panel,Gusto high-tech, forme pulite, dettagli rigorosi: ecco la cifra stilistica del nuovo climatizzatore ART COOL Panel che LG propone per "arredare" in pieno comfort la vostra casa. Nella...

PANNELLI SOLARI TERMICI

I pannelli solari termici sono come una "centrale" di produzione di energia termica. All'interno di una struttura di contenimento in alluminio sono inseriti dei tubi in rame entro cui scorre un liquido (acqua + antigelo, comunemente denominato "liquido solare") che quando è esposto al sole si scalda. Tali tubi sono saldati su una piastra, chiamata "assorbitore", trattata in modo tale da massimizzare la captazione dei raggi solari. L'isolamento tra i tubi e la cornice esterna riduce le dispersioni termiche. Il lato esposto al Sole è protetto da uno spesso vetro temprato che garantisce la...

CLIMATIZZATORI SAMSUNG

Efficienti, affidabili ed ecologici, i climatizzatori Samsung S-Inverter adottano il sofisticato compressore BLDC e offrono il massimo del comfort e del risparmio energetico in ogni ambiente. Le rese e i consumi di un climatizzatore dipendono dalla velocità di rotazione del compressore. Nel sistema di controllo dei climatizzatori S-Inverter è presente un dispositivo che, in seguito alla conversione dell'alimentazione elettrica, è in grado di controllare le rotazioni del compressore permettendo al sistema di sviluppare una capacità equivalente alla reale richiesta di carico termico. Per...