Rotex systema 70 industria

PAGABILE ANCHE IN 10 RATE A INTERESSI ZERO CON IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA A 90 GG. DETRAZIONE FISCALE DEL 110 % ART. 119 DECRETO RILANCIO

SYSTEMA 70 INDUSTRIA può essere utilizzato in tutti gli edifici in cui è richiesta la realizzazione di grandi superici pavimentate da riscaldare.

Settori tipici per l’uso del SYSTEMA 70 INDUSTRIA sono:

Capannoni di montaggio e produzione
Capannoni per macchine
Magazzini di vario genere
Capannoni per la manutenzione di autobus, tram, treni, aerei ecc.
Grandi atri e ridotti di locali pubblici
Ambienti adibiti a sport e riunioni
Piscine coperte.

SYSTEMA 70 INDUSTRIA offre sia l’alto grado di comfort di un riscaldamento a pavimento sia la possibilità di collegare allo stesso collettore diversi tipi di corpi riscaldanti. Questo è reso possibile dalla particolare struttura del tubo riscaldante utilizzato per il SYSTEMA 70.

Il tubo-DUO consiste in un tubo interno in cui circola l’acqua ricoperto da un altro tubo. Lo spazio d’aria fra il tubo interno e il tubo esterno fornisce un isolamento termico preciso e predeterminato, che consente di aumentare in modo mirato la temperatura dell’acqua necessaria al riscaldamento a pavimento.
Grazie al tubo DUO la temperatura dell’acqua riscaldante può essere superiore rispetto a quella utilizzata in riscaldamenti a pavimento tradizionali.

Vantaggi

La doppia costruzione del tubo-DUO protegge il tubo interno in cui l’acqua da danni meccanici (ad esempio l’uso di vibratori per cemento non crea alcun problema).
Ridotto contenuto d’acqua In tutto l’impianto, grazie al piccolo diametro del tubo in cui circola l’acqua, è presente una bassa quantità d’acqua e di conseguenza si possono ridurre i vasi d’espansione. Il ridotto contenuto d’acqua dell’impianto ne riduce l’inerzia.
Grande differenziale di temperatura: 20K, portata ridotta dell’acqua e quindi pompe di circolazione e colonne di distribuzione più piccole.
Non è necessario proteggere il tubo nella zona dei giunti di dilatazione.
Posa in opera semplice grazie all’uso di piastre systema o fissaggio a sostegni di accaio.
Possibilità di perforazioni profonde per il fissaggio di macchine ed impianti. Sul tubo è normalmente posato uno strato di 15-20 cm di cemento per cui i tasselli possono essere utilizzati ovunque.

ALLEGATI